
Fotografia e poesia
Mau Chi
Mau Chi è un artista il cui lavoro esplora la complessa relazione tra la fisica quantistica e l’estetica giapponese. La sua arte indaga i molteplici strati di significato che emergono attraverso la percezione, ispirandosi a principi come il principio di indeterminazione di Heisenberg, la sovrapposizione di Schrödinger e concetti giapponesi come yÅ«gen e wabi-sabi.
​
Il lavoro di Mau Chi gioca con luce e ombra, oscillando tra forma e assenza di forma, abbracciando l’impermanenza e l’imperfezione, in un riflesso della natura quantistica della realtà e delle intuizioni zen sulla bellezza transitoria del mondo. Le sue fotografie catturano la danza continua tra il definito e l’indefinito, tra presenza e assenza, invitando l’osservatore a contemplare il mistero che si cela oltre la percezione diretta.
La residenza di Mau Chi presso Spazio Nour è un’occasione per sviluppare Shadow from Light, un libro d’artista che unisce fotografia in bianco e nero e poesia haiku, fondendo estetiche orientali e occidentali.

Filosofia
Suzanne Roes
Suzanne Roes è una scrittrice e filosofa, nata nei Paesi Bassi e residente ad Anversa. Il suo lavoro esplora i confini tra etica, diritto e responsabilità sociale. La sua ricerca accademica si concentra sull’arroganza da una prospettiva intersezionale.
​
Nel gennaio 2024 è stato pubblicato da ISVW il suo libro d’esordio La politica della fertilità, in cui analizza come la legislazione e le norme sociali influenzino l’autonomia riproduttiva. Scrive inoltre saggi filosofici sulle emozioni morali, il genere e la giustizia sociale.
​
Durante la sua residenza presso Spazio Nour, Suzanne sta lavorando al suo prossimo libro: Il criminale etico. In quest’opera indaga le storie di persone che infrangono la legge per convinzioni morali – dagli attivisti climatici e operatori umanitari ai cittadini comuni che affrontano dilemmi etici nella vita quotidiana. La sua ricerca crea un ponte tra filosofia, diritto, letteratura e la pratica della resistenza.